slide 1
Image Slide 2
Image Slide 1
Image Slide 3
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow

La libreria

 

I GRUPPI DI LETTURA DELLA SETTIMANA 

I NOSTRI PROSSIMI APPUNTAMENTI

Libri, idee, incontri, comunità.

Nella nostra libreria troverete una selezione di libri di narrativa italiana e straniera, un settore dedicato alle graphic novel, libri di saggistica, fotografia, cucina, arte e cinema. Un ampio reparto della libreria è pensato per i bambini, con tanti albi illustrati, giochi e narrativa per ragazzi. Particolare attenzione è rivolta ai classici della letteratura…

 

Leggi tutto

Il bistrot

Prenditi il tuo tempo al bistrot.

 

Il nostro bistrot è un luogo piacevole dalle atmosfere parigine dove incontrarsi e fare quattro chiacchiere, dove potersi fermare e dedicare del tempo a sé stessi… pensare, lavorare, studiare, al di fuori del mondo caotico della città…

Leggi tutto

Prendete la vita con leggerezza. Che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore.

 

 

Italo Calvino

In evidenza

Nuovo appuntamento per parlare di letteratura con Nicola Manuppelli: Vite parallele

Giovedì 20 marzo alle 19 un nuovo appuntamento per parlare di letteratura con Nicola Manuppelli: Vite parallele, incontri di confronto tra grandi autori della moderna letteratura americana e classici europei, miti o personaggi molto antichi. Incontro di giovedì 20: Francis Scott Fitzgerald a confronto con Epicuro, passando per la scrittura di Oscar Wilde. Con un piccolo...

“La Luna Racconta” aperitivo con storytelling a cura di Nicoletta Cefaly

Venerdì 21 marzo alle 18.30 ospitiamo La Luna Racconta un aperitivo con storytelling a cura di Nicoletta Cefaly: archetipi, simboli e retroscena delle fiabe. Evento per adulti. “Il progetto intende riportare la fiaba a tutti, facendola uscire dalla scatola dei giocattoli. Consultando studi e fonti di natura antropologica ed esoterica Nicoletta Cefaly evidenzia il forte...

Laboratorio creativo sulle fiabe a cura di Lara Malatesta

Sabato 22 marzo una nuova lettura per i più piccoli con laboratorio creativo sulle fiabe. A cura di Lara Malatesta, educatrice ludica. Alla lettura del libro puzzle su Mignolina, una delle fiabe di Andersen meno conosciute, seguirà la realizzazione di un coloratissimo collage sensoriale a tema floreale. Due turni: alle 10.15 per bambini...

Nuova lezione-concerto di jazz: la vita e la musica di Nina Simone.

Sabato 22 marzo alle 18.30 ospitiamo una nuova lezione-concerto di jazz: la vita e la musica di Nina Simone. Il Jazz Crossing nasce da un’idea di Sonia Ziccardi, cantante jazz e docente di musica, con l'obiettivo di incentivare l'ascolto del Jazz, di approfondire tematiche legate a questo genere di musica, a volte designato come d'élite,...

News Corsi e Laboratori

Nuova lezione-concerto di jazz: la vita e la musica di Nina Simone.

Sabato 22 marzo alle 18.30 ospitiamo una nuova lezione-concerto di jazz: la vita e la musica di Nina Simone. Il Jazz Crossing nasce da un’idea di Sonia Ziccardi, cantante jazz e docente di musica, con l'obiettivo di incentivare l'ascolto del Jazz, di approfondire tematiche legate a questo genere di musica, a volte designato come d'élite,...

Nuovo appuntamento per parlare di letteratura con Nicola Manuppelli: “Vite parallele”

Giovedì 20 febbraio alle 19 un nuovo appuntamento per parlare di letteratura con Nicola Manuppelli: "Vite parallele", incontri di confronto tra grandi autori della moderna letteratura americana e classici europei, miti o personaggi molto antichi. Incontro di giovedì 20: L. Frank Baum, scrittore del romanzo Il meraviglioso mago di Oz, a confronto con Bram Stoker,...

Apericinema: “Il bacio nel cinema” a cura di Gianni Sarro

Venerdì 14 alle 19 torna l’Apericinema a cura di Gianni Sarro! “Il bacio nel cinema” sarà l’argomento dell’incontro: in occasione di San Valentino ripercorreremo le scene più belle, entusiasmanti e iconiche dei baci in film come Notorius, L’infanzia di Ivan, Titanic, E.T., Colazione da Tiffany… Con aperitivo 15 euro

Cosa leggiamo? Post-it

Consigli di lettura :La parabola del seminatore di Octavia E. Butler

Novità Edizioni Sur in libreria: La parabola del seminatore di Octavia E. Butler, una delle più importanti voci del movimento afrofuturista. In un’America del futuro devastata dal cambiamento climatico, in cui le risorse si stanno esaurendo e il caos ha preso il sopravvento sulla legge, solo alcune piccole comunità isolate conservano una...

Consigli di lettura : Una famiglia turca di Irfan Orga

Una famiglia turca (Portrait of a Turkish Family, 1950) permette come poche altre opere di immergersi in una cultura tanto affascinante quanto enigmatica come quella turca. In un arco temporale che va dal 1913 al 1940, il libro ripercorre la vita familiare e sociale di una famiglia dell’alta borghesia che...

Books & the city – Echi dal nostro gruppo di lettura

Incontro del 21 settembre 2022 “Verso il paradiso” di Hanya Yanagihara (Feltrinelli, 2022) è stato scelto dal gruppo di lettura Books & the city come libro da commentare nel mese di settembre, con l’aspettativa di una lettura attenta, ma rilassata nel corso dell’estate. All’incontro del 21 settembre, è risultato che molti hanno avuto...

La recensione – Un amore Partigiano – Concetto Vecchio e Iole Mancini

Nell’ambito del Festival 2022 che si tiene in estate a Villa Ada, ha avuto luogo l’8 luglio la presentazione del libro “Un amore partigiano” – scritto da Concetto Vecchio e Iole Mancini, – organizzata dalla Libreria Tra Le Righe di Viale Gorizia. È raro oggi avere il privilegio di ascoltare...