slide 1
Image Slide 2
Image Slide 3
0
0-2
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow

La libreria

I NOSTRI PROSSIMI APPUNTAMENTI
I GRUPPI DI LETTURA DELLA SETTIMANA

 

 

Libri, idee, incontri, comunità.

Nella nostra libreria troverete una selezione di libri di narrativa italiana e straniera, un settore dedicato alle graphic novel, libri di saggistica, fotografia, cucina, arte e cinema. Un ampio reparto della libreria è pensato per i bambini, con tanti albi illustrati, giochi e narrativa per ragazzi. Particolare attenzione è rivolta ai classici della letteratura…

Leggi tutto

Il bistrot

Prenditi il tuo tempo al bistrot.

 

Il nostro bistrot è un luogo piacevole dalle atmosfere parigine dove incontrarsi e fare quattro chiacchiere, dove potersi fermare e dedicare del tempo a sé stessi… pensare, lavorare, studiare, al di fuori del mondo caotico della città…

Leggi tutto

Prendete la vita con leggerezza. Che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore.

 

 

Italo Calvino

Acquistando due libri dal ricco catalogo della casa editrice iperborea riceverete uno dei bellissimi quaderni dedicati agli elementi della natura. Venite a trovarci e vedrete che meraviglia!

#quadernoaperto condividete le vostre letture iperboree e il taccuino che avete scelto!

 

 

Post it

In evidenza

Presentazione del saggio “Se il lavoro ti ruba l’anima. Decisione e libertà nella vita lavorativa” di Eleonora Caforio e Sara Labanti

Giovedì 3 luglio alle 18,30 ospitiamo la presentazione del saggio "Se il lavoro ti ruba l'anima. Decisione e libertà nella vita lavorativa" di Eleonora Caforio e Sara Labanti, Mimesis Editore "A partire dal tema cruciale del rapporto tra lavoro, identità e realizzazione di sé, le autrici si soffermano sull’importanza di svolgere un lavoro significativo, senza trascurare...

*LIBRERIE X GAZA*

Anche un libro può fare la differenza! Il 5% di ogni acquisto effettuato nelle Librerie indipendenti di Roma a nome “Gaza” sarà devoluto a Medici Senza Frontiere, per affrontare l’emergenza umanitaria a Gaza. Scegli un libro e costruisci speranza: leggere è un atto di cura, anche per chi è lontano.

News Corsi e Laboratori

Lettura animata con laboratorio creativo 

Sabato 7 giugno l'ultima lettura animata con laboratorio creativo prima dell'estate a cura di Lara Malatesta, educatrice ludica. Alla lettura verrà accompagnata un'attività di drammatizzazione con voce e corpo, supportati da un telo, per riprodurre onde e suoni del mare, e a seguire un piccolo laboratorio per realizzare un paesaggio marino su cartoncino...

Nuovo appuntamento per parlare di letteratura con Nicola Manuppelli: Vite parallele

Giovedì 22 maggio alle 19 un nuovo appuntamento per parlare di letteratura con Nicola Manuppelli: Vite parallele, incontri di confronto tra grandi autori della moderna letteratura americana e classici europei, miti o personaggi del mondo antico. In questo incontro vedremo il poeta inglese John Keats a confronto la scrittrice statunitense Donna Tartt, vincitrice del...

Cosa leggiamo? Post-it

Consigli di lettura : Michel Jean, Kukum, Marcos y Marcos editore

Michel Jean, Kukum, Marcos y Marcos editore “Almanda ha solo 15 anni quando si innamora di Thomas. Orfana, di origine irlandese, lascia zia e zio adottivi per tuffarsi assieme a lui in una vita nomade. Impara a cacciare e pescare, amare, sopravvivere. Spezza le catene imposte alle donne aborigene, diventa una lettrice...

Consigli di lettura :La parabola del seminatore di Octavia E. Butler

Novità Edizioni Sur in libreria: La parabola del seminatore di Octavia E. Butler, una delle più importanti voci del movimento afrofuturista. In un’America del futuro devastata dal cambiamento climatico, in cui le risorse si stanno esaurendo e il caos ha preso il sopravvento sulla legge, solo alcune piccole comunità isolate conservano una...

Consigli di lettura : Una famiglia turca di Irfan Orga

Una famiglia turca (Portrait of a Turkish Family, 1950) permette come poche altre opere di immergersi in una cultura tanto affascinante quanto enigmatica come quella turca. In un arco temporale che va dal 1913 al 1940, il libro ripercorre la vita familiare e sociale di una famiglia dell’alta borghesia che...

Books & the city – Echi dal nostro gruppo di lettura

Incontro del 21 settembre 2022 “Verso il paradiso” di Hanya Yanagihara (Feltrinelli, 2022) è stato scelto dal gruppo di lettura Books & the city come libro da commentare nel mese di settembre, con l’aspettativa di una lettura attenta, ma rilassata nel corso dell’estate. All’incontro del 21 settembre, è risultato che molti hanno avuto...