Riccardino − Andrea Camilleri 3 Gennaio 2021 3 Gennaio 2021 Post-it Un sincero delirio pirandelliano. Riccardino è l'ultima avventura di Montalbano, di Catarella, di Fazio. Scritto in un vigatese più...
Almarina − Valeria Parrella 3 Gennaio 2021 3 Gennaio 2021 Post-it Cosa c'è di speciale in Almarina? Una scrittura immaginifica, tratteggiata per metafore, che riesce a condurci nella concretezza di...
Poncho e Lefty – Tyler Keevil 3 Gennaio 2021 27 Marzo 2021 Post-it «Man turns his back on his family / Well, he just ain’t no good.» Per Tim la famiglia viene prima...
L’assommoir – Émile Zola 3 Gennaio 2021 27 Marzo 2021 Post-it «Parigi, tutt’intorno, dispiegava il suo fosco manto, immenso, azzurrastro all’orizzonte, e i suoi profondi avvallamenti, dove ondeggiava una marea...
L’educazione – Tara Westover 2 Gennaio 2021 27 Marzo 2021 Post-it Non si tratta di un romanzo ma di un memoir, tutto ciò che viene raccontato è successo davvero e...
Quel che si vede da qui – Mariana Leky 2 Gennaio 2021 27 Marzo 2021 Post-it Cari lettori, per questo Natale non posso fare altro che consigliarvi un libro meravigliosamente dolce, che mi ha lasciato...
Il ballo – Irène Némirovsky 2 Gennaio 2021 2 Gennaio 2021 Post-it «La signora Kampf entrò nello studio chiudendosi la porta alle spalle così bruscamente che tutte le gocce di cristallo...
Il sentiero delle babbucce gialle – Kader Abdolah 5 Dicembre 2020 5 Dicembre 2020 Post-it Tutto inizia da un manoscritto, e da un’amicizia: un regista iraniano, fuggito dal suo paese durante il regime di...
Homo sum – Maurizio Bettini 5 Dicembre 2020 26 Gennaio 2021 Post-it I testi antichi costituiscono da sempre per la nostra cultura un punto di riferimento di forte interesse, grazie al...
L’ora di Agathe – Anne Cathrine Bomann 5 Dicembre 2020 26 Gennaio 2021 Post-it Un piccolo libro come questo contiene un mondo, porta a farsi domande, forse dà anche alcune risposte. Per questo...